Dal 1982

Pane per passione dal 1982

Pane, amore e genuinità: questi gli ingredienti di un successo imprenditoriale iniziato nel 1982 che oggi continua a crescere e ad essere sempre più presente nel mercato.

In pochi anni la richiesta dei nostri prodotti da forno è cresciuta a livello esponenziale e, quello che era un piccolo panificio a conduzione familiare, si è trasformato in una realtà organizzata che conta 45 dipendenti, 16 automezzi e 2 stabilimenti produttivi. Questo importante risultato viene dall’impegno e dalla passione di tutta la famiglia che, da due generazioni, porta ogni giorno sulle tavole di Marche e Abruzzo, tradizione e modernità di alta qualità. Come scelta produttiva abbiamo deciso di utilizzare lievito madre, ingredienti freschissimi e naturali, di impiegare tecniche di lavorazione artigianali e che tutti i nostri fornitori fossero certificati: questo, oltre a rendere migliore a livello organolettico il prodotto finale, dona genuinità al pane, ai dolci, alle pizze ma anche alla nostra e alla vostra vita.

Punti vendita

Farina di alta qualità, lievito madre, coccole e pazienza, sono questi gli ingredienti della genuinità

Naturale, ecosostenibile e organico! Dalla scelta degli ingredienti alla scelta dei fornitori, selezioniamo tutto ciò che è vicino alla natura, perché naturale è più buono.

La scelta delle farine è un passo essenziale nella creazione del pane. Utilizziamo solo le migliori farine di grano italiano di alta qualità macinato a pietra: il gusto del vostro pane è tutta farina del nostro sacco!

Per fare un buon pane quotidiano aspettiamo che abbia lievitato almeno 3 ore, in più lavoriamo a mano molti formati come le trecce, le ciambelle pugliesi e le girelle di pizza.

Più sali minerali e vitamine, maggiore digeribilità: ecco perché utilizziamo lievito madre.

I nostri dolci hanno un cuore: un ripieno di gusto selezionato tra le marmellate, i nocciolati, la frutta secca e candita tra il meglio del mercato. Crostate, maritozzi, ciambelloni sono tutti fatti come una volta, a mano, con la saggezza delle nostre nonne e il gusto di una sana tradizione.